Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Ricerca avanzata per:

Risultati della ricerca

  • 1. modulo fis 15.01.13 (100%)

    7-apr-2015 17.42.37

     °. La corrispondente variazione di volume del gas è pari a: a) ( 18.1 litri b) ( 3.64 litri c) ( 8.31 litri ... iniziale. Indicando con T la temperatura del gas nello stato iniziale, la variazione di energia interna del gas nella trasformazione è: a) ( 14 RT b) ( 21 RT c) ( 7 RT d) ( 6(La variazione ... reversibilmente e a pressione costante 12.3 kJ sottoforma di calore. La variazione di energia interna ... di acqua alla temperatura iniziale di 27 °C. Raggiunto l’equilibrio termico, la variazione di entropia

  • 2. modulo fis 3.2.14 sol (100%)

    7-apr-2015 17.40.42

    a temperatura costante fino a raggiungere la pressione di 350 kPa. La variazione di entropia ... La variazione di energia cinetica di un elettrone accelerato da un campo elettrostatico uniforme è di 8.50 10 ... compiono una trasformazione a pressione costante; la variazione di entropia del gas nella trasformazione è +60.5 J/K. La variazione di energia interna del gas nella trasformazione è: a)  16.5 kJ ... . La variazione di entropia dell’universo nel processo è: a)  39.3 J/K b)  64.4 J/K c)  86.2 J

  • 3. Fisica Chirone prova scritta 17.01.20 con soluzioni (96%)

    17-gen-2020 15.17.57

    ; la variazione di energia interna del gas nell’espansione è pari a 1.60 kJ. La variazione di entropia ... un nuovo stato di equilibrio e la corrispondente variazione di energia interna del gas è pari a 2.60 kJ. La variazione di entropia del gas nella trasformazione è stata: a)  47.3 J/K b)  2.78 J/K c)  6.14

  • 4. modulo fis 25.11.14 (96%)

    11-mar-2015 20.18.38

    elettrostatico: V(x) = 5/x (x in metri, V in volt) La variazione di energia cinetica Ec = EcB  EcA ... l’equilibrio si ha una miscela di acqua e ghiaccio a 0 °C. La variazione di entropia dell’universo ... costante fino a raggiungere un nuovo stato di equilibrio; la sua variazione di entropia nel processo è 12.9 J/K. La variazione di energia interna del gas nel processo è: a) 23.8 kJ b) 17.2 kJ c) 4.66

  • 5. modulo fis 11.06.19 SOL (91%)

    12-giu-2019 10.51.00

    orizzontale; il coefficiente di attrito dinamico tra corpo e piano inclinato è  = 0.35; la variazione ... di 150 kPa; a seguito di un’espansione reversibile a pressione costante la variazione di entropia del gas è ΔS = 12.7 J/K. La variazione di energia interna del gas è stata: a)  570 J b) ✔ 3.66 kJ

  • 6. modulo fis 09.07.19 SOL (91%)

    9-lug-2019 16.20.02

    si espande a temperatura costante fino a triplicare il volume occupato. La variazione di entropia del gas ... inizialmente alla temperatura di 10.0 °C. Raggiunto l’equilibrio termico, la variazione di entropia ... . La variazione di entropia del gas è stata: a)  359 J/K b)  79.2 J/K c)  18.7 J/K d) @ 182

  • 7. modulo fis 24.01.17 SOL (91%)

    27-gen-2017 18.45.38

    il quintuplo di quella iniziale. Indicando con T la temperatura del gas nello stato iniziale, la variazione ... una trasformazione irreversibile, allo stato iniziale . La variazione di energia interna ... un termostato a 4.5 °C. La variazione di entropia dell’universo nel processo è: a)  14.2 J/K b

  • 8. modulo fis 15.09.16 sol (91%)

    15-set-2016 19.27.21

    . La variazione di entropia del gas tra lo stato iniziale e finale è: a)  3.21 J/K b)  7.85 J/K ... elettrostatico: V(x) = 5/x (x in metri, V in volt) La variazione di energia cinetica Ec = EcB  EcA ... l’equilibrio termico, la variazione di entropia dell’universo nel processo è stata: a)  36.9 J/K

  • 9. modulo fis 13.09.19 SOL (91%)

    14-set-2019 13.14.40

    litri di acqua alla temperatura di 22 °C. Raggiunto l’equilibrio termico, l a variazione di entropia ... ; la sua variazione di entropia nel processo è 1 5.7 J/K. La variazione di energia interna del gas nel

  • 10. modulo fis 08.07.15 sol (91%)

    9-lug-2015 7.40.41

    ; temperatura iniziale TA; PB = 2 PA; B  C espansione a temperatura costante; PC = PA La variazione ...  C compressione isobara; VC = VA La variazione totale di energia interna del gas ... . La variazione di entropia dell’universo nel processo è: a)  18.2 J/K b)  29.7 J/K c)  33.4 J/K d

  • 11. modulo fis 25.06.14 (91%)

    11-mar-2015 20.18.18

    finale di 15 °C tramite un termostato a 15 °C. La variazione di entropia dell'universo nel processo è ...  = VA. La variazione totale di energia interna del gas nei due processi è UAC = 12.5 kJ. La variazione di entropia totale del gas SAC nelle due trasformazioni è: a) 30.5 J/K b) 19.1 J/K c

  • 12. modulo fis 27.01.15 sol (91%)

    27-gen-2015 19.31.54

    alla temperatura iniziale di 18 °C. Raggiunto l’equilibrio termico, la variazione d i entropia ... un nuovo stato di equilibrio; la sua variazione di entropia nel processo è 1 5 J/K. La variazione di energia interna

  • 13. modulo fis 5.04.13 sol (91%)

    9-apr-2015 15.53.23

    variazione di entropia del gas è 11.7 J/K. Il lavoro fatto dal gas è: a)  5.62 kJ b)  11.5 kJ c)  3.06 ... )  90.1 J/K 6La variazione di energia cinetica di una particella con carica + 63.0 nC ... . La variazione di entropia del gas nella trasformazione è: a)  60.5 J/K b)  23.5 J/K c)  43.8

  • 14. modulo fis 20.04.17 sol (91%)

    21-apr-2017 0.45.25

    l’equilibrio termico, la variazione di entropia dell’universo è stata : a)  75.6 J/K b) ☺ 306 J ... variazione di entropia nel processo è 15.5 J/K. La variazione di energia interna del gas nel

  • 15. Fisica Chirone prova scritta 07.02.23 con soluzioni (91%)

    11-feb-2023 18.37.37

    isoterma reversibile; PC = PA C  A trasformazione irreversibile La variazione di entropia del gas ... fino a ottenere tutto vapore alla temperatura finale 110 °C. La corrispondente variazione di entropia dei ... della quale la variazione di temperatura del gas è ΔT = 130 K. L’energia scambiata dal gas

  • 16. Fisica Chirone prova scritta 7.2.23 con soluzioni (91%)

    8-feb-2023 9.34.16

    reversibile; PC = PA C  A trasformazione irreversibile La variazione di entropia del gas ... . La corrispondente variazione di entropia dei due litri di acqua alla fine del processo è stata : a)  ΔS ... un’espansione irreversibile, al termine della quale la variazione di temperatura del gas è ΔT = 130

  • 17. modulo FIS 18.01.23 SOL (91%)

    30-gen-2023 19.27.10

    del gas è la stessa di quella iniziale. La variazione di entropia del gas nella trasformazione è sta ... . La variazione di entropia dell’ambiente nel processo è stata : (calore specifico acqua = 1.0 cal/(g ... una trasformazione a pressione costante. La variazione di entropia totale del gas al termine delle

  • 18. Fisica Chirone prova scritta 24.01.23 con soluzioni (91%)

    25-gen-2023 9.46.59

    a pressione costante. La variazione di entropia totale del gas al termine delle due trasformazioni ... = PA; C  A trasformazione isobara La variazione di energia interna del gas nella trasformazione ... . La variazione di entropia dell’ambiente nel processo è stata : a)  ΔSamb = +55.6 J/K b

  • 19. Fisica Chirone prova scritta 14.07.23 con soluz (91%)

    14-lug-2023 16.02.59

    quindi r iportato al volume iniziale tramite una compressione isobara. La variazione di energia ... °C, la variazione di entropia dell’universo nel processo è stata: a)  14 J/K b)  8.5 J/K ... = 1.0 cal/(g °C) 1 cal = 4.186 J 8In un ciclo di Carnot reversibile la variazione di entropia

  • 20. SCHEDA TRASPARENZA BARTOLOTTA CTF 20 21 (86%)

    8-giu-2020 10.21.48

    della seconda legge della termodinamica, metodi di calcolo della variazione di entropia, campo e potenziale ... , potenza. Teorema dell'energia cinetica. Forze conservative e forze non conservative; variazione ... e variazione di energia meccanica. La forza come gradiente della energia potenziale; diagrammi di energia